RENZO CRESTI
Giacomo Puccini e il Postmoderno
Lucca, città di musicisti – Boccherini e Catalani – La Famiglia Puccini e il giovane Giacomo – Un intreccio di donne e il figlio segreto – I luoghi pucciniani. Puccini oggi – Il “caso Puccini”, il pubblico e la critica – L’intimismo fatto spettacolo – La poetica del quotidiano trasfigurata da un suono struggente. Perché Puccini e il Postmoderno? Puccini è stato un “caso” fino agli anni Cinquanta del secolo scorso, quando il pubblico lo osannava ma la critica era piuttosto scettica, oggi però il “caso Puccini” sembra chiudersi, grazie anche alla cultura cosiddetta “postmoderna” che trova molti punti di contatto con il grande Compositore.
Brossura con illustrazioni (quattro pagine a colori) e sintesi del testo in inglese
15,00€
Dettagli
Dimensioni | 13 × 21 cm |
---|---|
Pagine | 180 |
Copertina | con risvolti, flessibile |
ISBN |