Presentazioni

Libro di Biscarini a Bibbiano

E' uscito un altro libro di Claudio Biscarini sulla guerra in Toscana. Il ricercatore questa volta parla del contributo francese all'avanzata degli Alleati nella terra senese nell'estate del 1944. La presentazione del volume è avvenuta presso la Tenuta di Bibbiano (Castellina in Chianti) il 22 settembre 2025 con interventi delle autorità e, a ricordo di quegli eventi tragici, è stata scoperta una lapide. Nella foto, da sinistra: Giuseppe Stiaccini, sindaco di Castellina in Chianti, Claudio Biscarini, autore del libro, Tommaso Marrocchesi Marzi, conduttore delle Tenuta di Bibbiano e Guillaume Rousson, console generale di Francia a Firenze. https://nelquotidiano.news/dalle-cittaagrave/castellina-in-chianti/2025/09/25/dal-chianti-classico-alla-linea-gotica-la-tenuta-di-bibbiano-ricorda-gli-eventi-bellici-del-arsquo-44

Continue Reading →

Giornata dedicata al poeta Enzo Fabiani (Torre 1924 – Milano 2013)

SABATO 6 MAGGIO 2013 - ORE 17 - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE di FUCECCHIO L'attore Andrea Giuntini leggerà: - "Un alito insembruno" (struggenti versi dove la mamma parla al poeta, tratti da "La via fonda" ) - "Lamentazione 1944" (rievocazione drammatica dell'eccidio del Padule, tratta da Erba d'Arno, n.12/1983) "Ricordare Fabiani": Saluti del sindaco Alessio Spinelli e dell'assessore Daniele Cei e interventi di Roberto Pellegrini della Pro Loco Torre, di Alberto Malvolti della Fondazione Montanelli e di Aldemaro Toni direttore di Erba d'Arno. Presentazione del libro di inediti di Enzo Fabiani " La via fonda" - Edizioni dell'Erba e del...

Continue Reading →